AssoAmbiente

Eventi

128/2012/PE

Sulla G.U. n. 159 del 10 luglio u.s. è stato pubblicato il decreto 6 luglio 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Attuazione dell'art. 24 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici” .

Il decreto, la cui pubblicazione era attesa già lo scorso settembre, stabilisce le modalità di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti, alimentati da fonti rinnovabili diverse da quella solare fotovoltaica, nuovi, integralmente ricostruiti, riattivati, oggetto di intervento di potenziamento o di rifacimento, aventi potenza non inferiore a 1 kW e che entrano in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2012. Nonostante il lungo processo decisionale, il provvedimento presenta ancora alcuni elementi di criticità dovuti anche al parziale accoglimento delle indicazioni proposte sia dalle Associazioni di categoria che quelle contenute nel parere della Conferenza Unificata, inoltre non risulta raggiunto l’obiettivo di reale semplificazione e riduzione dei costi legati agli aspetti amministrativi

Il nuovo sistema di incentivazione ha l'obiettivo di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso che dovrebbero promuovere l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità degli oneri di incentivazione in misura adeguata al perseguimento dei relativi obiettivi, stabiliti nei Piani di azione per le energie rinnovabili di cui all'articolo 3, comma 3, del D.Lgs 28/2011. 

Il costo indicativo cumulato di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile, con esclusione di quelli fotovoltaici, non potrà superare i 5,8 miliardi di euro annui e a tal fine il GSE è chiamato ad aggiornare e pubblicare mensilmente il costo indicativo cumulato degli incentivi alle fonti rinnovabili

Nella nota allegata (v. allegato 1) una sintesi delle principali disposizioni contenute nel provvedimento entrato in vigore lo scorso 11 luglio

Nel rinviare al Decreto in parola (v. Allegato 2) per eventuali ulteriori approfondimenti in materia, inviamo cordiali saluti.

» 13.07.2012
Documenti allegati

Recenti

27 Marzo 2012
Tutela del territorio, gestione dei rifiuti e controlli ambientali (Roma, 19 aprile)
L'evento è organizzato da ATIA-ISWA Italia con il Patrocinio di FISE Assoambiente e Federambiente.
Leggi di +
24 Febbraio 2012
Conferenza Stampa di Presentazione dell’Accordo ANCI-CONAU (Roma, 7 marzo 2012)
Si svolgerà presso la sede dell'ANCI la Conferenza Stampa per l'Accordo che ANCI sigla con CONAU (Consorzio Nazionale Abiti e Accessori Usati) sulla Raccolta Differenziata della Frazione Tessile.
Leggi di +
15 Febbraio 2012
Convegno Green Economy (Biella, 18 febbraio 2012).
ECOLIFE, UNIRE e CAMERA DI COMMERCIO DI BIELLA organizzano il 18 febbraio 2012 il convegno"GREEN ECONOMY - Opportunità e sviluppo relativi ai casi concreti di mercati da sviluppare: tessile, inerti, plastica e gomme" presso la Città degli Studi di Biella (Corso Pella, 2/b) dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
Leggi di +
19 Gennaio 2012
Nuovo Bando INAIL (Roma, 3 febbraio 2012)
Finanziamento di Progetti di Investimentio in materia di Salute e SIcurezza sul Lavoro - Incontro organizzato da ASSOAMBIENTE e UNIRE presso la sede FISE di Roma.
Leggi di +
19 Gennaio 2012
Nuovo Bando INAIL (Roma, 3 febbraio 2012)
Finanziamento di Progetti di Investimentio in materia di Salute e SIcurezza sul Lavoro - Incontro organizzato da ASSOAMBIENTE e UNIRE presso la sede FISE di Roma.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL